La Ricettività dell' AgriRifugio Tòsina

L'Agri Rifugio Tòsina

Antica dimora per l'ospitalità di viandanti e forestieri da parte dei Monaci Camaldolesi, presenti già dal 1100 nel Monastero antistante alla Chiesa, e poi Canonica per la residenza dei sacerdoti, la Foresteria (679 mt slm) si trova adiacente alla Chiesa di santa Margherita d'Antiochia in Tòsina, sulla strada provinciale 91 per Pòmino, a 800 mt da Borselli.
Ristrutturata nel 2017/18, l'Antica Foresteria si colloca su due piani così organizzati:

Piano Terra
  • sala ritrovo con caminetto e punto cottura con piccola dispensa a disposizione per gli ospiti solo per la prima colazione; ingresso ufficio, disimpegno e bagno per disabili,
  • camera (Monaco Camaldolese) con letto matrimoniale + letto a castello e bagnetto in camera.
Piano superiore:
  • una camera con 9 posti letto (camera Castello) e bagno in camera;
  • camera con 2 posti letto (Camera Etrusca) e bagno in camera, 
  • camera con 3 posti letto (Camera Oste Guelfa) con letto matrimoniale + letto e bagnetto in camera. .
Rifugio Tòsina Rifugio Tòsina raggiungibile anche d'inverno ....

I letti della camera "Castello"al piano superiore sono a castello e sono dotati di materassi, cuscini e coperte. Lenzuola ed asciugamani sono forniti su richiesta (per la camera Castello) con un costo supplementare di 3€ una tantum. Si consigliano i sacchi a pelo per comodità.
Nelle camere "Camaldolese, Oste Guelfa e Etrusca" lenzuola e asciugameni sono compresi nel prezzo indicato.

La struttura è dotata di impianto di riscaldamento centralizzato a pellet /nocciolino/legna, per ambienti ed acqua. La Foresteria dispone di lavatrice e del Wi.Fi; è presente una piccola biblioteca. Non ci sono televisioni. I bagni sono riforniti di saponi liquidi e saponette; si raccomanda inoltre l'utilizzo di detergenti ecologici per la persona per non uccidere i batteri delle fosse biologiche dell'AgriRifugio e di limitare l'utilizzo dell'acqua che proviene dalla sorgente controllata sul monte sopra la struttura. L'acqua è potabile in tutta la struttura. Nell'AgriRifugio effettuiamo la Raccolta Differenziata cercando di limitare al massimo l'utilizzo della plastica. PREVI ACCORDI si organizzano pasti per gli ospiti. Davanti alla Foresteria è presente una sala, che ha molteplici funzioni ed usi: sala da pranzo, da ritrovo per riunioni, incontri, feste, laboratori vari. Infine un piccolo giardino con tavolini e braciere consente, a chi soggiorna in rifugio, di godersi pasti all'aperto e l'incanto del bosco e del paesaggio.

Altre info: posto tappa per escursionisti e viandanti, Tòsina è un'immersione nella storia e nella bellezza del paesaggio toscano ed è un'antenna dell' “ECOMUSEO della Montagna Fiorentina e degli insediamenti religiosi, monastici e rurali fortificati”.
Come si raggiunge: Dal NORD e dal SUD Autostrada del Sole – uscita Firenze Sud e poi prendere per Pontassieve sulla Via di Rosano e a Pontassieve uscire dal Viadotto per la SR 70 -Strada della Consuma.
Da EST: imboccare la E45, uscire a Bagno di Romagna, proseguire per Passo dei Mandrioli. Superata Badia Prataglia si prosegue per Soci: all'inizio del Paese girare sulla destra per Firenze e prendere per la SR 70 – Strada della Consuma.
All'altezza del paese di Borselli si prende la SP 91 per Pomino e dopo circa 800mt di percorrenza si arriva alla Chiesa.
Mezzi pubblici:

Autolinee SITA dalla Stazione Centrale di Firenze Linea per
Bibbiena, fermata Borselli davanti alla Casa del Prosciutto;
Treno per Pontassieve e poi SITA per Borselli; su accordi e disponibilità il rifugio può attivare un servizio navette da Pontassieve.
IMPORTANTE
Tutti coloro che soggiornano all'Antica Foresteria di Tòsina contribuiscono al recupero ed valorizzazione
dell'intero complesso e allo stesso tempo sostengono le azioni di volontariato sociale, culturale ed ambientale
che l'Associazione Giovanile “GRUPPO PERCHE' NO?” svolge sul territorio. Per altre info:
rifugiotosina@gmail.com

Non sempre siamo in struttura; se non dovessimo rispondere chiamate al cell. 3519570942 ; 3703253330

GRAZIE !


Camera Monaco Camaldolese

Letto matrimoniale nell'antica camera Camaldolese
Camera matrimoniale con bagno in camera più bagno esterno con doccia.
Letto matrimoniale con 2 posti letto più letto a castello con 2 posti.

La "Camera Camaldolese" presenta l'antico portale, oggi murato, che fino al 1800 comunicava con il vicino convento Caldolese, immettendo, chi da qui passava,  nel Chiostro quattrocentesco del monastero. Inoltre la parete in pietra alla testa del letto matrimoniale era la cinta muraria del fortilizio longobardo che esisteva prima che tale fortilizio fosse trasformato in un monastero dai Camaldolesi. Nel bagno esterno alla camera è infatti ancora possibile vedere una delle feritoie del muro di cinta!

La stanza si chiama "Camaldolese" in quanto Ambrogio Traversari, Priore Generale dell'Ordine Camaldolese, era solito fermarsi al Monastero di Tòsina nei suoi viaggi da Santa Maria degli Angeli di Firenze al Monastero di Camaldoli. Infatti da quanto si può leggere nel suo Hodoeporicon, racconto della missione compiuta per conto del Papa Eugenio IV durante la quale visitò molti monasteri d'Italia nel 1431 per capirne lo "stato di salute", si fermò più vole a Tòsina e trovava in questo luogo pace e rigenerazione che gli permettevano poi di continuare la sua missione per il Papa.


  • La scrivania di Ambrogio Traversari
    La scrivania di Ambrogio Traversari
  • Antico portale che nell'antichità comunicava con l'adiacente chiostro quattrocentesco
    Antico portale che nell'antichità comunicava con l'adiacente chiostro quattrocentesco
  • Bagno esterno alla camera con la feritoia del castello
    Bagno esterno alla camera con la feritoia del castello
  • Bagno interno alla camera
    Bagno interno alla camera


PREZZI E CONDIZIONI

Pernottamento e Prima Colazione    Self service

Camera

costo

costo periodi particolari

Aprile 10, 11, 12, 13, 24, 25, 26, 30

Maggio 1, 2, 3, 30, 31

Giugno 1,2

Agosto 13, 14, 15, 16

Dicembre 5, 6, 7, 8

costo letti supplemento

costo a letto


Camaldolese

letto matrinoniale + 2

€ 60

€ 65

€ 18


Oste Guelfa

letto matrinoniale + 1

€ 60

€ 65

€ 18


Etrusca

letto matrinoniale 

€ 55

€ 60

//////


Castello        

9 posti letti a castello 

€ 23

€ 25                                                   

  //////                             

lenzuola e asciugamani € 3 a posto letto

Tutte le camere hanno il Bagno in camera


Pranzo o Cena in struttura su menù da concordare 20 - 25 € a persona

FINE SETTIMANA a TEMA  
COSTO A PARTECIPANTE   Tra i 55 e gli 85 € Tutto Compreso
Costo Variabile in funzione dei giorni e dei programmi proposti e della tipologia di sistemazione ( camera matrimoniale o camera multipla con letti a castello)
Il Costo indicato COMPRENDE:
Trattamento pensione completa dalla Cena del primo giorno a Pranzo dell'ultimo, comunque come da programma
Attività come specificate da ogni singolo programma
Degustazioni come specificate da ogni singolo programma
Trasporti come specificate da ogni singolo programma
Escursioni e Visite Guidate come specificate da ogni singolo programma
Copertura assicurativa come da normative Vigenti

Il Costo indicato NON COMPRENDE:
Viaggio Andata e Ritorno dai luoghi di provenienza
Tutto quanto non previsto dai programmi